 Presentazione SNV 26 ottobre 2022 rev.pdf
Presentazione SNV 26 ottobre 2022 rev.pdfDott. Nicola Orani (USR Sardegna)
 Il RAV e l’autovalutazione_20220927_INVALSI_Freddano.pdf
Il RAV e l’autovalutazione_20220927_INVALSI_Freddano.pdfDott.ssa Freddano (Invalsi)
 SNV_Nuova triennalità 22_25 e indicazioni operative_20220927_MI DGOSVI_Previtali_Logozzo.pdf
SNV_Nuova triennalità 22_25 e indicazioni operative_20220927_MI DGOSVI_Previtali_Logozzo.pdfDott.ssa Logozzo (Ministero Istruzione)
 LOCANDINA SARDEGNA_20221026.pdf
LOCANDINA SARDEGNA_20221026.pdf m_pi.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0022147.11-10-2022.pdf
m_pi.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0022147.11-10-2022.pdf 01_23940 19-09-22 Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative in merito ai documenti strategici delle istituzioni scolastiche per il triennio 2022-2025
01_23940 19-09-22 Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative in merito ai documenti strategici delle istituzioni scolastiche per il triennio 2022-2025 00_13483 24-05-22 apertura delle funzioni per il Questionario scuola nella piattaforma RAV e censimento scuole paritarie.
00_13483 24-05-22 apertura delle funzioni per il Questionario scuola nella piattaforma RAV e censimento scuole paritarie.RAV 2022-25 - Questionario scuola - Scuole Statali del I ciclo
RAV 2022-25 - Questionario scuola - Scuole Statali del II ciclo
RAV 2022-25 - Questionario scuola - Scuole Paritarie del I ciclo
RAV 2022-25 - Questionario scuola - Scuole Paritarie del II ciclo
GUIDA ALL'AUTOVALUTAZIONE PER LE SCUOLE STATALI E PARITARIE DEL I E DEL II CICLO - RAV 2022-25
Per il triennio in corso (2022-2025), in deroga al DPR 80/2013, la valutazione esterna non sarà effettuata.
Anche nell'anno in corso non è prevista la valutazione dei Dirigenti scolastici dato che non è stata emanata la direttiva ministeriale e non è stato nemmeno avviato il confronto con le rappresentanze sindacali
Per il triennio in corso le scuole dell'infanzia sono ancora escluse dalla fase di autovalutazione. Considerata la necessità di continuare ad approfondire il quadro teorico assunto come riferimento, per corrispondere pienamente alle specificità di questo segmento e pervenire alla definizione e al consolidamento di un RAV integrato nelle scuole del primo ciclo, il triennio 2022-25 sarà dedicato alla realizzazione di interlocuzioni tra INVALSI con i vari portatori di interesse per una prima applicazione del modello di RAV integrato ai fini della successiva messa a sistema.
Entro il mese di dicembre 2022 dovrebbero essere assegnati gli obiettivi del PNRR alle istituzioni scolastiche beneficiarie dei fondi ai sensi del DM 170/2022. Tale tempistica dovrebbe permettere alle scuole di procedere con l'elaborazione dei documenti strategici tenendo conto anche dei progetti attivabili.